Stats Tweet

Pinget, Robert.

Scrittore svizzero di lingua francese. Laureatosi in Giurisprudenza, giornalista e pittore, dapprima insegnò in Inghilterra, in seguito viaggiò in Africa e negli Stati Uniti. Esordì in campo letterario nel 1951 con la raccolta di novelle a carattere satirico Tra Fantoine e Agapa. Quindi divenne uno degli esponenti principali del Nouveau Roman, scrivendo opere in cui il quotidiano e l'immaginario si mescolavano e acquistavano senso solo attraverso le parole stesse. Tra i suoi romanzi grotteschi si ricordano: La volpe e la bussola (1953); Il figliolo (1959); Qualcuno (1965); Questa voce (1975); L'Apocrifo (1980); Monsieur Songe (1982); Aratro (1985); Paralchimia (1990). Nel 1959 esordì in teatro, risentendo profondamente dell'influenza dell'amico Beckett. Tra le sue opere principali ricordiamo: Lettera morta (1959); La manovella (1960); Qui o altrove (1961), L'ipotesi (1961); Un testamento bizzarro (1986) (Ginevra 1919 - Tours 1997).